La classe 3C ha iniziato un modulo didattico sul teatro comico recandosi a Firenze per assistere alla commedia "Il Vantone" di Pier Paolo Pasolini. La versione di Pasolini è qualcosa di più di una semplice traduzione dal latino all’italiano: la lingua sanguigna e plebea di Plauto è resa dal poeta friulano con un ammiccante e verace romanesco che attualizza non solo la parola, ma anche il contesto dell’universo plautino. Una traduzione “artistica” che reinventa, inserisce personaggi popolari e di quartiere, concretizza un mondo fatto di macchiette creando un gioco teatrale parallelo a quello di Plauto. Una Roma di borgata, canaglia e proletaria, popolata da sbruffoni, raccontaballe e vantoni da bar fa da cornice all'eterna lotta fra padroni e servi, o meglio tra signori e morti di fame… |
Appuntamenti >